Colpo alla Stidda, 14 arresti a Vittoria

Dal pizzo alle estorsioni, fino al controllo di interi settori di mercato: Vittoria, assieme a Gela e ad altri comuni anche dell’agrigentino, è tra quelle città che ha visto il prevalere della Stidda su Cosa Nostra all’interno del locale sodalizio criminale al termine della guerra di mafia tra gli anni 80 e 90.
La Stidda, al pari della mafia più tradizionale, ha sempre cercato di imporre il proprio controllo sul territorio attraverso i classici metodi sopra accennati che permettono una capillare diffusione capace di influenzare a volte anche l’economia dei vari centri; ecco perchè il colpo inferto nelle scorse ore a Vittoria contro i clan dell’altra mafia, come spesso viene soprannominata, appare importante non solo per il ragusano ma anche per tutta la fascia sud – orientale della Sicilia.
Sono in tutto 14 gli arrestati nell’operazione odierna, compiuta in maniera congiunta da Polizia e Carabinieri; il blitz ha colpito soprattutto gli esponenti del clan Ventura, tra i più importanti di Vittoria e tra i più influenti della Stidda.
La cittadina ragusana è un polmone economico importante e dinamico, ospitando anche il più grande mercato ortofrutticolo della Sicilia, ma spesso si ritrova anche al centro di interessi che fanno gola alla criminalità organizzata; con gli arresti di oggi, secondo gli inquirenti è stato inferto un duro colpo alla Stidda ed è stata fatta luce su molte delle attività criminali che interessano i territori meridionali della nostra isola.
Redazione
InfoAgrigento WebGiornale è una testata giornalistica nata del 2008, con ambito di interesse geografico legato alla provincia di Agrigento ed al contesto dell'informazione siciliana.