Trovato morto un senza tetto sotto i portici di piazzale Rosselli

Era diventato oramai una presenza fissa nelle giornate degli agrigentini, i quali lo vedevano ad ogni ora del giorno tra l’ingresso del Cine Astor ed i portici della Posta Centrale o di piazza Rosselli; tanti i problemi alle spalle di Calogero Mossuto, che aveva scelto come ‘dimora’ le strade del centro di Agrigento: nelle scorse ore però, proprio sotto i portici di piazzale Rosselli, il clochard è stato trovato senza vita.
Una segnalazione, giunta da un passante, ha fatto accorrere sul posto gli uomini della Polizia i quali però non hanno potuto fare altro che constatare il decesso; problemi economici, ma anche personali oppure difficili scelte di vita, di certo da qualche anno a questa parte il fenomeno delle persone rimaste senza un tetto sopra la testa appare in aumento ad Agrigento come nel resto della provincia.
Lo scorso anno a Canicattì ha fatto scalpore la morte di un clochard, a cui è toccata la stessa sorte triste che il destino ha riservato a Calogero Mossuto; durante i giorni più freddi dell’anno, Vigili Urbani o volontari della Caritas hanno spesso cercato di convincere il senza tetto morto nelle scorse ore a trovare un riparo.
I clochard agrigentini vivono spesso in edifici abbandonati od in ripari di fortuna, un problema che è emerso ad esempio nel momento di ricominciare i lavori per il pluripiano di piazza Rosselli: all’interno dell’incompiuta, in tanti avevano trasformato i locali in veri e propri appartamenti di fortuna; non solo extracomunitari, ma anche famiglie agrigentine rimaste senza lavoro o sostentamento.
Redazione
InfoAgrigento WebGiornale è una testata giornalistica nata del 2008, con ambito di interesse geografico legato alla provincia di Agrigento ed al contesto dell'informazione siciliana.