Valle dei Templi: affiorano i primi gradini del teatro

La struttura teatrale inizia a prendere forma: la terra che per secoli ha coperto uno dei reperti archeologici più ricercati di sempre, lascia spazio ai resti di un teatro che appare di importanti dimensioni; i primi gradini sono già riaffiorati, avrebbero le stesse caratteristiche di analoghe strutture di età ellenistico – romana.
Ma non solo: si scava anche nella parte laterale della cava e gli ultimi lavori hanno portato alla luce mura e camere di contenimento del teatro, poste come delimitazione della struttura.
Aumenta quindi l’ottimismo circa la possibilità di restituire alle future generazioni la memoria di uno dei monumenti che, a cavallo tra l’età greca e romana, ha dato lustro ed ulteriore importanza alla città; i gradini però, appaiono in una situazione di dissesto: l’azione dell’uomo od il deterioramento dovuto a fenomeni simici o franosi potrebbero aver danneggiato la cavea, pur tuttavia soltanto con le prossime fasi di scavo si potranno appurare ulteriori dettagli in tal senso.