Ancora paura tra gli abitanti di via Favignana

Le immagini si riferiscono alla frana dello scorso anno
Il problema non è affatto nuovo: già dodici mesi fa un primo crollo aveva costretto alla chiusura dell’arteria del quartiere di Monserrato, anche in quel caso lo smottamento è stato immediatamente successivo a giorni di intensa pioggia, che hanno compromesso parte del costone.
Il riferimento è a quanto sta accadendo in via Favignana, zona alta del quartiere sopra menzionato, in cui il movimento di terra e fango a pochi passi da alcuni palazzi sta preoccupando e non poco gli abitanti; dopo le piogge che hanno caratterizzato l’avvio di questa settimana, uno smottamento è stato notato dai residenti i quali hanno quindi chiamato poi i Vigili del Fuoco.
Gli uomini del 115 hanno lavorato diverse ore per recintare l’area a rischio, cercando in qualche modo di evitare il più possibile i disagi; di certo però, in questa parte della città si vive con una doppia paura: da un lato, il timore di dover uscire da casa, dall’altro quello di dover restare e convivere con il fatto di sapere del movimento franoso a pochi passi dalle abitazioni.
Ma tra gli abitanti di via Fagninana monta anche la rabbia: il problema è esploso nella sua drammaticità lo scorso anno, ma si presenta nella sua pericolosità già da diversi anni; eppure, una volta arrivate le piogge, i residenti della via sono costretti nuovamente a veder segnali di pericoli apposti a pochi metri dai portoni delle proprie abitazioni.
Redazione
InfoAgrigento WebGiornale è una testata giornalistica nata del 2008, con ambito di interesse geografico legato alla provincia di Agrigento ed al contesto dell'informazione siciliana.
Ancora Paura Tra gli Abitanti di Via Favignana - Favignana
27 febbraio 2018[…] Gli uomini del 115 hanno… [leggi su infoagrigento.it] […]