Politiche 2018: M5S primo partito, centro – destra avanti come coalizione

Iniziano a delinearsi i primi risultati delle elezioni politiche 2018; tra exit pool e primi dati reali confortati dalle proiezioni, sono due gli elementi principali emersi: il Movimento Cinque Stelle si avvia ad essere il primo partito, ma nel confronto tra le coalizioni a spuntarla è al momento il centro – destra.
I grillini dovrebbe avere una percentuale compresa tra il 30 ed il 33%, una maggioranza relativa piuttosto ampia se si considera che il secondo partito è il PD, fermo però al 19.6%; pur tuttavia, con il 36% attualmente è il centro – destra la coalizione in testa, al cui interno però emerge una Lega avanti rispetto a Forza Italia. In particolare, il partito di Salvini potrebbe ottenere un risultato pari al 16%, quello di Berlusconi potrebbe invece fermarsi al 14%, mentre Fratelli d’Italia si attesterebbe al 4.4%.
Indietro tutti gli altri, con LEU unico partito fuori dalle tre coalizioni principali a superare la soglia di sbarramento; fuori invece la lista della Lorenzin e l’UDC, al pari della lista di Emma Bonino.
A livello locale, si attende per conoscere i risultati dei seggi uninominali e proporzionali che riguardano Agrigento e la sua provincia.
Redazione
InfoAgrigento WebGiornale è una testata giornalistica nata del 2008, con ambito di interesse geografico legato alla provincia di Agrigento ed al contesto dell'informazione siciliana.