Finanziaria 2018: il testo pronto ad approdare in aula

È entrata in commissione bilancio composta da 36 articoli, è arrivata presso sala d’Ercole con 120 articoli e, a partire da giovedì, si discuterà un testo con complessivamente 100 articoli.
Si può sintetizzare in questo modo la manovra finanziaria regionale che, dopo tante peripezie, adesso è pronta per essere discussa in aula; si comincerà, come detto, giovedì 26 aprile con la seduta fissata per le 12:00.
Ancora una volta, una vera e propria corsa contro il tempo: il 30 aprile scadrà l’esercizio provvisorio, dunque la manovra contabile va approvata entro quel giorno, pena il blocco dell’attività di spesa regionale. Margini di manovra stretti, non soltanto a livello temporale: la maggioranza conta soltanto su un voto in più a favore, le opposizioni hanno già fatto sapere di essere sul piede di guerra.
Lo è il Movimento Cinque Stelle, che critica sia l’impostazione che l’imposizione dei tempi stretti dati alla finanziaria, lo è anche il PD, secondo cui si tratterebbe di una manovra scarna e senza grossi contenuti; critiche anche da Claudio Fava, unico rappresentante di Leu in aula.
La “maratona” finanziaria è dunque alle porte: da giovedì si saprà se il primo testo contabile dell’era Musumeci passerà o meno senza grossi problemi alla prova dell’aula.
Redazione
InfoAgrigento WebGiornale è una testata giornalistica nata del 2008, con ambito di interesse geografico legato alla provincia di Agrigento ed al contesto dell'informazione siciliana.