Ati idrico: dalla riunione disco verde al mandato legale per le contestazioni su Girgenti Acque

Si è tenuta presso la sede dell’Ati idrico, situata nella zona industriale, l’attesa riunione con all’ordine del giorno la votazione sulla possibile rescissione del contratto con Girgenti Acque, la società che gestisce il servizio di fornitura idrica in gran parte dei comuni della nostra provincia.
Il documento votato dall’assemblea dei sindaci, dà incarico legale all’avvocato Giuseppe Mazzarella di Palermo per l’avvio dell’iter volto ad individuare contestazioni ed inadempienze da contestare alla stessa Girgenti Acque; si tratta di una diffida dell’Ati idrico nei confronti della società che gestisce il servizio a partire dal 2009.
A questa diffida, l’azienda dovrà rispondere entro un periodo di tempo determinato e successivamente lo stesso Ati valuterà il da farsi in base alle considerazioni espresse da Girgenti Acque; in questo modo, l’Ati potrà avviare o meno la procedura per la rescissione del contratto.
A rappresentare il comune di Agrigento, era presente l’assessore Nello Hamel; su 43 comuni dell’agrigentino, in 35 erano presenti con propri rappresentanti e tutti hanno votato il documento.
Redazione
InfoAgrigento WebGiornale è una testata giornalistica nata del 2008, con ambito di interesse geografico legato alla provincia di Agrigento ed al contesto dell'informazione siciliana.
Girgenti Acque, i sindaci avviano la rescissione del contratto: "Tariffe elevate" - WordWeb
27 aprile 2018[…] Ati idrico: dalla riunione disco verde al mandato legale per le contestazioni su Girgenti Acque infoAgrigento.it […]