Regione: approvata la finanziaria 2018

Dopo un lungo tira e molla, alla fine la finanziaria regionale è passata nell’ultimo momento utile disponibile; il 30 aprile scadeva l’esercizio provvisorio, da oggi è in vigore invece lo strumento contabile votato dai deputati di Sala d’Ercole.
Il documento è stato approvato da 35 deputati su 67 presenti in aula, superando dunque di un solo voto la maggioranza richiesta di 34; la maggioranza ha votato compatta il testo, anche se non sono mancati malumori e mal di pancia fino all’ultimo.
Contro lo strumento contabile si sono espressi il Movimento Cinque Stelle, il Pd e Leu, mentre i due deputati di Sicilia Futura hanno deciso di astenersi consentendo però l’abbassamento del quorum per la maggioranza e dunque, di fatto, l’approvazione della finanziaria.
Nuova legislatura, vecchie abitudini verrebbe da dire: lo strumento più importante per gestire la contabilità regionale, è stato approvato negli ultimi giorni disponibili, una vera e propria rincorsa che ha poi consentito di poter archiviare positivamente la prima finanziaria di Nello Musumeci.
Redazione
InfoAgrigento WebGiornale è una testata giornalistica nata del 2008, con ambito di interesse geografico legato alla provincia di Agrigento ed al contesto dell'informazione siciliana.