Ferragosto 2018, mano dura contro falò, tende ed alcool: tutti i divieti

A pochi giorni dal tradizionale appuntamento degli agrigentini con il Ferragosto, ritorna a far discutere il problema delle precauzioni e dei divieti tesi a prevenire fenomeni di inciviltà ed inquinamento nelle spiagge della nostra città, ma soprattuto a far sì che i festeggiamenti si svolgano in modo ordinato e sicuro.
E’ per questo che, proprio ieri mattina, il Prefetto di Agrigento Dario Caputo ha convocato il comitato per l’organizzazione e la sicurezza pubblica che ha visto seduti attorno ad un tavolo tutti i sindaci dei comuni rivieraschi, i vigili del fuoco, la Capitaneria di porto, le forze dell’arma e la Protezione civile provinciale e regionale. Il tutto, come sperimentato negli scorsi anni, per coordinare al meglio le attività di controllo delle forze dell’ordine e dei vigili sul territorio per garantire il rispetto dei divieti imposti per la sicurezza pubblica. Per questo, saranno anche disposti turni straordinari per agenti e ufficiali.
In particolare, ogni comune si impegnerà a far rispettare le ordinanze che, proprio per la giornata di Ferragosto, vieteranno falò, barbecue, tende e campeggi, nonché vendita di alcool e bevande in bottiglie di vetro. L’obiettivo di impedire disordine ed accampamenti sarà perseguito anche mediante un rafforzamento dei controlli della polizia municipale sulle strade. A San Leone sarà inoltre disposto il divieto di transito lungo il viale della Dune a partire dalle ore 9 del 14 agosto e per tutto il giorno del 15.
Redazione
InfoAgrigento WebGiornale è una testata giornalistica nata del 2008, con ambito di interesse geografico legato alla provincia di Agrigento ed al contesto dell'informazione siciliana.