Sicilia sferzata dallo scirocco, disagi anche a Palermo

Gli alberi caduti lunedì pomeriggio sulla A19: foto postata da Daniele Aiello su WeatherSicily
E’ una Sicilia piegata dal maltempo quella che, in questo lunedì, si presenta agli occhi dei suoi cittadini. Il forte vento è il fenomeno che più preoccupa in queste ore: lo scirocco sembra fare da padrone, con raffiche che in alcuni casi hanno oltrepassato i 100 km/h.
A Palermo e nel versante tirrenico dell’isola le situazioni più critiche: in particolare, vi sono attualmente difficoltà nelle arterie ad ingresso del capoluogo. Nel pieno del pomeriggio di lunedì, è stata anche chiusa all’altezza di Villabate l’autostrada A19 per via della caduta di alcuni alberi nella carreggiata: difficoltà anche per chi viene da Agrigento, visto che quello è il punto di convergenza con la statale che giunge nella città dei templi.
Danni ed alberi caduti anche nel trapanese, al momento per fortuna però non risultano feriti. Ad Agrigento vento e maltempo stanno creando altrettanti disagi: a San Leone le forti raffiche di vento hanno allagato la piazzola dove un tempo sorgeva l’eliporto al Lungomare Falcone e Borsellino; allagamenti segnalati anche in altre zone della località balneare.
Redazione
InfoAgrigento WebGiornale è una testata giornalistica nata del 2008, con ambito di interesse geografico legato alla provincia di Agrigento ed al contesto dell'informazione siciliana.