Maltempo, preoccupazione anche nell’entroterra ed a Licata: chiusa la SS 189

La ss 189 all’altezza di Lercara Friddi
Non solo Sciacca, ma anche l’entroterra agrigentino in queste ore è gravemente colpito dal maltempo: gran parte dei torrenti tra i Monti Sicani ed il circondario di Cianciana e Bivona sarebbero esondati, creando paura ed apprensione sia nelle campagne che nei paesi.
Video ed immagini di detriti e fango lungo le strade arrivano da San Biagio Platani e da Santo Stefano di Quisquina: molte vie sono impraticabili, diverse contrade risulterebbero anche isolate e si spera nella fine della pioggia per evitare il peggioramento della situazione.
La chiusura della SS 189 all’altezza di Lercara Friddi, ufficializzata in questo venerdì mattina, è stato il primo segnale che qualcosa nell’entroterra, in relazione al maltempo, stava accadendo. Da Castronovo di Sicilia è arrivata la notizia più importante: due operai che stavano lavorando nei pressi della diga Fanaco erano dati per dispersi dispersi.
Non andate sullo scorrimento veloce !!!
Pubblicato da Luciano Marino su Venerdì 2 novembre 2018
I loro colleghi di lavoro non li hanno visti rientrare e, notando anche il repentino innalzamento del livello di fango ed acqua a causa della forte pioggia, hanno repentinamente lanciato l’allarme. Le ricerche hanno per fortuna dato esito positivo: i due operai erano dentro un capannone, sani e salvi.
Tutta la provincia di Agrigento in questo momento è sotto osservazione: danni nel capoluogo, danni a Sciacca e nell’entroterra, apprensione per il livello del Salso a Licata. Saranno, le prossime, ore di apprensione sia lungo la costa che nella parte interna.
Pubblicato da Noemi Ragusa su Venerdì 2 novembre 2018
Redazione
InfoAgrigento WebGiornale è una testata giornalistica nata del 2008, con ambito di interesse geografico legato alla provincia di Agrigento ed al contesto dell'informazione siciliana.