Erosione costiera: procura apre fascicolo, presentata interrogazione all’Ars

Destano scalpore le immagini finite anche al Tg1 che mostrano l’erosione costiera nelle località comprese tra Maddalusa e contrada Kaos.
I video e le foto diffuse dall’associazione MareAmico Agrigento, denotano una situazione apparentemente delicata: l’erosione infatti arriva a minacciare la Ss 640 nel punto in cui l’arteria costituisce un trafficato ed essenziale tratto di collegamento tra Agrigento e Porto Empedocle.
Così come scrive Giorgio Ruta su Repubblica, anche la procura di Agrigento si starebbe interessando al caso. Non risultano al momento indagati, ma i magistrati dagli uffici di via Mazzini vogliono vederci chiaro e capire se vi sono rischi per l’incolumità ed eventuali responsabilità per l’attuale situazione.
Una mossa simile a quanto fatto dalla procura agrigentina sul viadotto Akragas II nel 2017, con le indagini che in quel caso sollecitano l’Anas alla chiusura e scatenano un dibattito sul futuro dell’opera ancora in corso.
Ma a muoversi non è soltanto la procura. Nelle scorse ore i venti deputati del Movimento Cinque Stelle all’Ars, così come sottolinea la stessa associazione MareAmico, presentano una mozione in cui si sollecita il governo regionale ad intervenire e ad attuare provvedimenti per evitare pericoli.
Redazione
InfoAgrigento WebGiornale è una testata giornalistica nata del 2008, con ambito di interesse geografico legato alla provincia di Agrigento ed al contesto dell'informazione siciliana.