Anche ad Agrigento continuano a moltiplicarsi le iniziative di solidarietà a favore delle persone che si trovano in difficoltà economica
Anche ad Agrigento continuano a moltiplicarsi le iniziative di solidarietà a favore delle persone che si trovano in difficoltà economica
Sono giorni difficili per l’Italia, è l’ora più buia per il nostro Paese a causa del Coronavirus. In questo periodo così doloroso anche la cultura, sotto molti aspetti, ne risente
In televisione, sui giornali e sul web si parla costantemente delle tante iniziative che da Milano ad Agrigento accomunano le diverse realtà geografiche italiane
Anche la scuola non poteva non essere travolta da questa situazione di emergenza sanitaria
Il corso si rivolge a imprenditori, manager, dipendenti, collaboratori, studenti e semplici appassionati che desiderano migliorare le proprie conoscenze
Sabato 29 febbraio alle ore 21:00 e domenica 1 marzo alle ore 17:30 al Teatro Pirandello di Agrigento andrà in scena “Liolà”, la commedia di Luigi Pirandello riletta dalla regia di Francesco Bellomo
Il tour, oltre a fare tappa ad Agrigento, riguarda altre dodici città italiane
Presentato il programma ufficiale di una delle manifestazioni più caratteristiche del nostro territorio
Durante l’incontro si parlerà del ruolo del cibo che assumiamo e di quali sono gli effetti fisiologici che ha nel tempo sul nostro organismo
La mostra è curata dalla dott.ssa Antonella Lo Porto, iscritta all’Elenco Nazionale Curatori d’Arte Italiani
Dal 27 gennaio al 30 aprile Agrigento ospiterà le installazioni di arte contemporanea di Manlio Geraci in memoria della Shoah
Dopo il successo della precedente edizione, tenutasi a Canicattì, quest’anno il festival si terrà il 24, 25 e 26 gennaio a Palazzo Panitteri
Una pièce brillante che tratta il sempre attuale tema dei rapporti tra la famiglia di origine e quella di nuova formazione