Alzi la mano chi si aspettava una Lega oltre il 21% in Sicilia: ecco la sorpresa delle europee che surriscalda il clima sull’isola
Alzi la mano chi si aspettava una Lega oltre il 21% in Sicilia: ecco la sorpresa delle europee che surriscalda il clima sull’isola
L’imbarcazione è approdata a Licata, la procura intanto convalida il sequestro
Risultati elettorali differenti rispetto alle previsioni della vigilia ed in controtendenza con quanto visto al primo turno
Nella martoriata Porto Empedocle, dove tra comune in dissesto e crisi economica la situazione appare sempre più critica, a destare maggiore paura è quella latente divisione in seno alla comunità che rischia di pregiudicare anche il futuro
Consultazione molto sentita soprattutto nel quartiere di Favara Ovest, che adesso si appresta a celebrare il “ritorno a casa”
Chiuso in gran parte da due anni, al centro da sempre di numerosi dibattiti sul suo futuro, il viadotto è oggetto di un convegno organizzato da Unipa, Consorzio Universitario e Politecnico di Milano: l’intervento di numerosi professionisti da tutta Italia ha arricchito la discussione sulle possibili viabilità alternative
Nella cittadina dei Monti Sicani, a differenza dello scorso anno si riesce ad eleggere una nuova amministrazione comunale
Mariagrazia Brandara, comunque vada, nelle tornate elettorali appare da anni una protagonista indiscussa: adesso per lei la rivincita più importante, che riguarda il rientro da sindaco a Naro dopo dieci anni
Ida Carmina rimane sindaco di Porto Empedocle, bocciata la mozione di sfiducia
Il sindaco Ida Carmina presenta un nuovo assessore: “Mossa solo politica di rilancio”, afferma il primo cittadino. Le opposizioni insorgono: “Prova a convincere qualche consigliere”
In tanti ironizzano e propongono di trascorrere sotto il semaforo la scampagnata di Pasquetta in attesa del verde, ma i disagi nell’incrocio tra via La Malfa e via Crispi appaiono reali e mettono in difficoltà numerosi cittadini
Dopo anni di silenzio, arrivano indiscrezioni su presunti interessi cinesi per la realizzazione dell’impianto
Operazione dei Carabinieri di Trapani, smantellata una vera e proprio loggia segreta che ruotava attorno all’ex onorevole Giovanni Lo Sciuto