Presentati agli studenti delle superiori provenienti da tutta la provincia i corsi di laurea 2019 – 2020: docenti e rappresentanti del polo universitario, hanno illustrato l’offerta formativa prevista per il prossimo anno accademico
Presentati agli studenti delle superiori provenienti da tutta la provincia i corsi di laurea 2019 – 2020: docenti e rappresentanti del polo universitario, hanno illustrato l’offerta formativa prevista per il prossimo anno accademico
Al centro del dibattito, organizzato dalla sezione di Agrigento dell’ANDE, la “rivoluzione sociale” realizzata dai nuovi mezzi di comunicazione e le sue ripercussioni sui rapporti umani, a partire da quelli familiari.
Un nuova pagina per l’università agrigentina: ecco la nuova offerta formativa dell’Università degli Studi di Palermo per l’Anno Accademico 2019-2020. Le interviste a margine della conferenza di oggi.
Approvato il nuovo statuto del Consorzio Universitario, mentre l’Università di Palermo si è detta pronta ad inaugurare l’offerta formativa per l’anno accademico 2019-2020 con tre corsi di laurea. Le interviste.
Una puntata di Radio Carcere, la rubrica sulla giustizia e la detenzione di Radio Radicale, si occupa del carcere “Petrusa” di Agrigento intervistando un ex detenuto.
Il sociologo e docente universitario, Francesco Pira, ha pubblicato un nuovo libro dal titolo “Piraterie”, edito da Medinova. Si tratta di una simpatica raccolta di scritti pubblicati sul quotidiano La Sicilia nella specifica rubrica domenicale ‘PIRAterie’. Riflessioni brevi ma incisive che inducono il lettore ad interrogarsi sul suo rapporto con i mezzi di comunicazione, con gli smartphone, le applicazioni per andare oltre il dato oggettivo e divenire una approfondita analisi sociologica da vivere e condividere. Guarda l’Intervista VIDEO.
Oggi pomeriggio ad Agrigento, al Circolo Empedocleo, si è celebrato il 70° della promulgazione della Costituzione Italiana, cerimonia di consegna del Premio ANCRI 2018, organizzato dalla sezione territoriale di Agrigento dell’Associazione Nazionale Insigniti al Merito della Repubblica, presieduta da Pietro Sicurelli. I riconoscimenti al magistrato Graziella Luparello, al giornalista Giulio Francese, a Fratel Biagio Conte e all’Ortopedia dell’Ospedale di Mussomeli. La consegna degli stessi è stata preceduta da una tavola rotonda sul tema “Società e Costituzione” alla quale parteciperanno Enzo Alessi, regista e autore teatrale, Francesco Pira, sociologo e docente di Comunicazione dell’Università di Messina e Michele Rondelli, docente di letter ed Editor di Sikelianews. Ha coordinato l’incontro la Dott.ssa Ivana Sicurelli.
Anche la Camera Penale Agrigentina aderisce all’astensione dalle udienze indetta dall’UCPI in ambito nazionale. Ecco le ragioni della protesta.
Questa mattina, in occasione della cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico dell’Università degli Studi di Palermo, il rettore Fabrizio Micari ha annunciato novità importanti per le sedi decentrate ed il Polo Universitario di Agrigento.
Protezione Civile e Vigili del Fuoco a lavoro: tutti gli abitanti delle zone limitrofe al fiume Akragas hanno lasciato le case.
L’incontro ha visto la partecipazione di numerosi docenti delle più prestigiose università italiane, ma anche di mediatori familiari, assistenti sociali e diversi esperti del settore.
Al Polo Universitario di Agrigento Francesco Pira ha presentato il libro “Giornalismi”: fake news nel mirino, ecco i pericoli insiti all’interno della galassia del web. Ecco l’intervista al giornalista e sociologo.
A 35 anni da quell’arresto avvenuto a Roma al mattino del 17 giugno 1983, di Enzo Tortora se ne continua a parlare e questa volta di fronte ad un pubblico di giovanissimi, grazie all’iniziativa “Lettere a Francesca” svoltasi questa mattina a Canicattì.