Riceviamo e pubblichiamo integralmente di seguito un comunicato stampa a firma di Carmelo Cantone, numero uno dell’associazione Bed & Breakfast Agrigento (ABBA)
Riceviamo e pubblichiamo integralmente di seguito un comunicato stampa a firma di Carmelo Cantone, numero uno dell’associazione Bed & Breakfast Agrigento (ABBA)
Parla Francesco Picarella, numero uno di Federalberghi e Confcommercio nella città dei templi.
Inizialmente la chiusura sarebbe dovuta essere giorno 22 marzo, quindi è arrivata la prima proroga che ha spostato il termine a giorno 6 aprile. A seguire ancora un’altra modifica che ha posticipato la scadenza al 12 aprile. Ma la procedura prevedeva per il 3 aprile l’apertura del click day e considerando che le risorse era ragionevole presumere non fossero sufficienti per tutte le istanze, sintetizzando, al netto dei giorni non
L’assessorato regionale siciliano delle attività produttive ha messo a bando fondi europei per 30 milioni di euro per le aziende già costituite da almeno cinque anni (o che abbiano distribuito utili) che vogliano investire in ampliamenti o diversificazioni delle proprie attività con progetti tra 30 mila e 250 mila euro. Il fatidico appuntamento con il click day è stato ieri alle 14,00 per i partecipanti all’avviso pubblico “Aiuti alle imprese
Essendo stato pubblicato sulla GURS del 23 febbraio, la scadenza del bando di selezione per soli titoli per il reperimento all’esterno di 6 assistenti sociali e di 5 assistenti amministrativi indetto dal distretto D3 sarebbe dovuta essere il giorno 25 di marzo, ma, essendo domenica, slitta automaticamente al giorno successivo, lunedì 26. Teresa Rampello
Come noto il bando del Distretto Socio Sanitario D3 per l’assunzione di 11 unità a tempo determinato per il rafforzamento del servizio sociale professionale con scadenza il 26 marzo, prevede che la valutazione dei titoli avvenga secondo i criteri previsti dal decreto assessoriale EE.LL. Del 03/02/1992 (pubblicato sulla GURS del 07/03/1992) per come rettificati dal successivo decreto assessoriale, sempre degli EE.LL., del 19/10/1999 (pubblicato sulla GURS del 26/11/1999). Per quanto
Secondo quanto riportato nell’avviso pubblico del Comune di Canicattì, capofila del Distretto Socio Sanitario D3, ai fini della partecipazione alla selezione per l’assunzione a tempo determinato per il rafforzamento del servizio sociale professionale con scadenza il 26 marzo, sarà necessario presentare l’istanza in busta chiusa via posta raccomandata o brevi manu. Ovviamente sarà possibile anche presentarle telematicamente tramite pec, per come previsto dalla relativa normativa vigente. Oltre alla domanda, che
C’è grande attesa per la selezione per l’assunzione a tempo determinato nel Distretto Socio Sanitario D3 per il rafforzamento del servizio sociale professionale. I titoli dei candidati verranno valutati, come da allegato C del bando, secondo i criteri previsti dal decreto assessoriale EE.LL. Del 03/02/1992 (pubblicato sulla GURS del 07/03/1992) per come rettificati dal successivo decreto assessoriale, sempre degli EE.LL., del 19/10/1999 (pubblicato sulla GURS del 26/11/1999). Teresa Rampello
E’ previsto un compenso pari ad almeno 24,37 euro/ora lordi ed onnicomprensivi per i i vincitori del concorso per l’assunzione a tempo determinato nel Distretto Socio Sanitario D3 per il rafforzamento del servizio sociale professionale per supportare la creazione delle equipe multidisciplinari. Il calcolo della quota oraria, si legge nell’avviso, è stato stimmato sulla base delle indicazione riportate nella tabella B-Calcolo UCS fornita dal Ministro del Lavoro quale strumento di
Saranno impiegate per il potenziamento del Servizio Sociale Professionale e l’implementazione dell’Equipe Multidisciplinare le unità selezionate nel concorso in atto presso il Servizio Socio Sanitario D3. Un’opportunità per undici giovani e meno giovani in cerca di lavoro, seppur temporaneo, presso un ente pubblico territoriale. Teresa Rampello
Sarà possibile presentare le domande per la misura 9.3.2 del FESR sino alle ore 13,00 del 10 maggio prossimo. Il bando dell’assessorato alla famiglia della Regione Siciliana, pubblicato sulla gazzetta ufficiale dello scorso 9 febbraio, prevede un contributo fino al 90% delle spese per la realizzazione di asili nido sul territorio regionale per progetti non inferiori a 100 mila euro. Le strutture che verranno finanziate dovranno iscriversi ai sensi della
I soggetti selezionati per titoli secondo il bando, attualmente ancora aperto, verranno impiegati a tempo parziale e determinato fino al 31/12/2019 presso i comuni aderenti al Disretto socio sanitario (ricordiamo che aderiscono Canicattì, capofila, Ravanusa, campobello di Licata, Naro, Camastra, Racalmuto, Grotte e Castrofilippo).
Con deliberazione del comitato dei sindaci del 18/12/2017 del distretto socio-sanitario D3 è stato approvato l’avviso di selezione per soli titoli per il reperimento all’esterno di 6 assistenti sociali e di 5 assistenti amministrativi. Requisiti minimi nel primo caso la laurea in servizi sociali, nel secondo caso il semplice diploma. Teresa Rampello