Le recenti dichiarazioni alla stampa dell’amministrazione accendono ulteriormente le lamentele della cittadinanza. Tanti i punti critici contestati.
Le recenti dichiarazioni alla stampa dell’amministrazione accendono ulteriormente le lamentele della cittadinanza. Tanti i punti critici contestati.
Il 9 ottobre si partirà dunque con i proprietari ed i gestori delle attività commerciali, soltanto in un secondo momento saranno coinvolti i cittadini
“Si apprende, tramite l’associazione consumatori Adiconsum e il sindacato Cisl e con l’associazione Prometeo che sposa in pieno la proposta, la necessità di istituire un tavolo di discussione dove ci si possa confrontare sulle problematiche, sui miglioramenti e sull’attuazione concerne alle norme da prendere in seria considerazione affinché il servizio di raccolta rifiuti possa con step propositivi e condivisi giungere ad addivenire non solo indispensabile a tutelare l’ambiente e la
I consiglieri Comunali di Agrigento Alfonso Vassallo e Angelo Vaccarello, nella mattinata odierna si sono recati presso la sede della Ge.Sa. a seguito dell’incontro richiesto dallo stesso Vassallo nei giorni scorsi al fine di chiarire la questione dei 90 assunti presso le ditte appaltatrici del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani. I Consiglieri sono stati ricevuti dalla Dott.sa Teresa Restivo, commissario liquidatore della Ge.Sa., che ha rassicurato i Consiglieri
Menfi Marittima premiata con la diciassettesima Bandiera Blu d’Europa per il suo mare pulito e le sue spiagge. La cerimonia di consegna dell’ambito riconoscimento europeo assegnato dalla Fee (la Fondazione per l’educazione ambientale) si è svolta stamani a Roma, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, dove il sindaco Michele Botta ha ricevuto il vessillo blu, in rappresentanza del centro dell’agrigentino. Per Menfi la Bandiera Blu di quest’anno è la
“Aggiungi un posto a tavola” è uno dei musical italiani più popolari di sempre, un capolavoro portato avanti da Garinei & Giovannini in varie parti del pianeta; purtroppo però, in Sicilia questa frase, è possibile identificarla con il comportamento dei politici nostrani, per i quali, in barba alla coperta più stretta per tutta la popolazione per via della crisi economica, la tavolata per loro è sempre più ricca e di
L’Amministrazione comunale di Palma di Montechiaro, l’Assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione e la Dedalo Ambiente, al fine di promuovere la cultura della raccolta differenziata nel territorio palmese ed in vista della imminente stagione estiva, hanno organizzato l’iniziativa “Differenziata d’A-Mare”. Alla manifestazione hanno partecipato, tra gli altri, alcuni alunni delle Scuola Medie di Palma di Montechiaro, i gruppi Scout ed i rappresentanti delle Associazioni culturali che operano nel
Legambiente prende posizione sul “tradimento” fatto ai cittadini agrigentini in merito alla mancanza degli sconti sulla bolletta dei rifiuti per chi attua la raccolta differenziata; come si ricorderà, nello scorso settembre è stato presentato, dall’allora presidente dell’ATO Gesa AG2 Truglio, il servizio che permette di quantificare i rifiuti differenziati da ogni cittadino e successivamente di ridurre proporzionalmente a tale quantità la cifra della bolletta. Da quel momento, sembrava che la mentalità