Un nuova pagina per l’università agrigentina: ecco la nuova offerta formativa dell’Università degli Studi di Palermo per l’Anno Accademico 2019-2020. Le interviste a margine della conferenza di oggi.
Un nuova pagina per l’università agrigentina: ecco la nuova offerta formativa dell’Università degli Studi di Palermo per l’Anno Accademico 2019-2020. Le interviste a margine della conferenza di oggi.
L’Akragas dovrà giocare già dalla prossima partita a Siracusa per via della mancanza dell’impianto di illuminazione presso lo stadio Esseneto: il Sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, in conferenza stampa annuncia un imminente incontro con la società, la quale lo scorso 4 agosto ha dato comunicazione di inizio lavori. ‘In extrema ratio – ha concluso Firetto – l’impianto potrebbe farlo il Comune’
E’ tradizione tipica delle nostre parti quella di trascorrere la notte di ferragosto in spiaggia, tra musica, amici e purtroppo anche tra molta inciviltà, figlia della stessa maleducazione di chi ha ormai smesso di insegnare ai propri figli che, ad esempio, nei mezzi pubblici il posto va ceduto ai più anziani. Le considerazioni da fare, in questa come in altre situazioni, che tante sono quanti i diritti da ponderare per
Sabato 26 ottobre, alle 8.00 approda per la seconda volta nel giro di pochi mesi la “Voyager” della “Costa Crociere Spa” con circa 800 turisti a bordo. La “Voyager”, che aveva già fatto scalo lo scorso 24 marzo, di fatto quest’anno aveva aperto ed ora chiude la lunga stagione dei flussi crocieristici. Per il 2014 “Costa Crociere Spa”, che ha rinsaldato la propria presenza a Porto Empedocle, ha ufficializzato il potenziamento degli scali che dal prossimo
Porto Empedocle anche quest’anno non rinuncia alle sue manifestazioni estive e propone al pubblico agrigentino, e non solo, un ricco programma di eventi che si svolgeranno nella cittadina marinara da qui al prossimo 8 settembre. Il cartellone è stato illustrato dal sindaco Firetto. L’estate empedoclina vera e propria prenderà le mosse il prossimo 19 luglio, con l’inizio dei festeggiamenti in onore alla Madonna del Carmine; il 20 luglio concerto in
“L’ hub del gas nel Mediterraneo non è più realizzabile”. Ad affermarlo sarebbe stato Guido Bortoni, presidente dell’Autorità per l’energia e il gas in una intervista a “La Repubblica”, pubblicata giovedì 11 luglio. “Non dobbiamo diventare l’hub del gas – si legge nell’articolo riportato nel blog di Gaetano Gaziano e Caterina Busetta – possiamo ma non dobbiamo e solo nell’interesse di un mercato integrato europeo, non certo sulle spalle del
Un Disegno di Legge, primo firmatario Lillo Firetto capogruppo Udc all’Ars, per la “Disciplina dei Liberi Consorzi Comunali e delle Città Metropolitane”, è stato presentato nelle ultime ore all’Assemblea Regionale Siciliana. Si tratta di un DDL teso a semplificare e a ridurre la spesa pubblica disciplinando l’istituzione dei nuovi enti territoriali, Liberi Consorzi Comunali, che sostituiranno le Province riorganizzando così l’intero apparato amministrativo regionale. La ratio del Disegno di Legge
Come si ricorderà, fino a qualche anno addietro l’area attigua alla Torre Carlo V di Porto Empedocle era un luogo abbandonato e nel più completo degrado, dove una serie di vecchi e fatiscenti manufatti edilizi nascondeva la vista del mare gli occhi dei cittadini e dove gli scarichi fognari finivano direttamente sulla spiaggetta. Con gli interventi promossi dall’amministrazione Firetto la zona ha cambiato totalmente aspetto. Abbattute le costruzioni che impedivano
La cessazione dell’attività notturna del servizio di eliambulanza della Centrale Operativa di Caltanissetta, prevista a partire dal primo luglio, penalizza gravemente gli utenti di ben tre provincie, Agrigento, Caltanissetta ed Enna. Per questo motivo il capogruppo Udc all’Ars, Lillo Firetto nella qualità di membro della Commissione Sanità dell’Assemblea Regionale Siciliana ha chiesto la convocazione urgente dell’Assessore Regionale alla Salute, Lucia Borsellino affinché riferisca in Commissione in ordine a questa vicenda.
Novità importanti per quanto riguarda il sistema informativo del Comune di Porto Empedocle. Nell’ambito di un maggiore snellimento dell’azione amministrativa e per favorire le imprese che hanno rapporti con l’Ente, il Comune di Porto Empedocle, grazie alla modifica al “Codice dei contratti”, ha iniziato la stipula, in maniera informatica, dei contratti di appalto. Ciò comporta un notevole snellimento delle procedure, in quanto non è più necessaria la registrazione cartacea dei
Sono giunte a Porto Empedocle le prime due pesanti casse contenenti i primi due elementi bronzei, “l’Aria” e “l’Acqua”, del complesso scultoreo “Empedocles” che l’artista americano Greg Wyatt sta realizzando nel suo laboratorio di New York sottostante la basilica di St. John the Divine per donarlo alla Città. I due elementi bronzei ( altri due saranno pronti nei prossimi mesi) verranno esposti al pubblico nell’Auditorium San Gerlando di piazza Chiesa
Si è svolta a Palermo, il 14 maggio, la fase regionale dei giochi sportivi studenteschi di atletica su pista. A salire sul podio sono due atleti dell’Istituto Comprensivo ‘L. Pirandello’ di Porto Empedocle, Selene Midulla e Luigi Presti, rispettivamente: negli 80m ad ostacoli con un tempo di 14”7 e nel salto in alto con 1,60m. Il 4 giugno i due ragazzi voleranno a Roma per l’attesa fase nazionale. Eccellenti anche
Il sindaco Fabrizio Di Paola ha chiesto un nuovo incontro al governo della Regione sul futuro delle Terme di Sciacca, con il coinvolgimento dei parlamentari agrigentini all’Ars. Una lettera è stata indirizzata al presidente Rosario Crocetta, all’assessore all’Economia Luca Bianchi, a Sviluppo Italia Sicilia e, per conoscenza, all’amministratore della società Carlo Turriciano e ai deputati Salvatore Cascio, Michele Cimino, Roberto Di Mauro, Calogero Firetto, Vincenzo Fontana, Margherita La Rocca Ruvolo,