Il fatto quotidiano ha dedicato un lungo articolo nell’edizione di ieri in merito la vicenda ambientale dell’impianto di compostaggio di Joppolo Giancaxio.
Il fatto quotidiano ha dedicato un lungo articolo nell’edizione di ieri in merito la vicenda ambientale dell’impianto di compostaggio di Joppolo Giancaxio.
L’azienda, già in passato al centro di forti polemiche con gli abitanti della zona, era stata anche recentemente oggetto di controlli ambientali.
Claudia Casa, direttore regionale: “Il sequestro preventivo dell’impianto di compostaggio di Joppolo Giancaxio, al di là degli ulteriori sviluppi che la vicenda giudiziaria in questione potrà avere, impone al governo regionale di chiarire una volta per tutte quali sono le regole alle quali non ci si può in alcun modo sottrarre per fare correttamente impresa nel delicato settore della gestione del ciclo integrato dei rifiuti, senza arrecare danno all’ambiente ed alla salute dei cittadini”
Sono satate riscontrate criticità in merito alla composizione dei rifiuti giornalmente conferiti presso l’impianto: da mesi i cittadini della zona lamentano cattivi odori
A Joppolo Giancaxio, un grave incidente sul lavoro si è verificato ieri pomeriggio all’interno dell’area del castello, dove sono in corso dei lavori. In particolare, un operaio di 26 anni, C. M., residente presso la frazione agrigentina di Giardina Gallotti, è stato travolto dalla terra che stava trasportando con un mezzo meccanico. Trasportato all’ospedale San Giovanni di Dio, il ragazzo ha riportato un forte trauma da schiacciamento, con alcune costole
Una tranquilla mattinata nel piccolo paesino alle porte di Agrigento di Joppolo Giancaxio, stava per trasformarsi in una terribile tragedia; erano infatti in corso in piazza i festeggiamenti per la ricorrenza del 4 novembre, la festa delle forze armate, con le scolaresche del paese presenti in piazza. Alcuni bambini seguivano le celebrazioni appoggiati ad una ringhiera, che però improvvisamente si è staccata, con i ragazzini che sono scivolati già da
Prosegue l’attività contro il pizzo dell’Associazione “Terranostra contro le mafie” in provincia di Agrigento; l’amministrazione comunale di Joppolo Giancaxio infatti, ha invitato i ragazzi dell’associazione ad esporre uno stand pubblicitario dell’attività svolta e del programma antimafia portato avanti, nel contesto della “Sagra del Melone giallo”. Lo stand espositivo di Terranostra contro le mafie, è previsto per la giornata di sabato 3 agosto a partire dalle ore 21:00. Terranostra contro le
Anche Joppolo Giancaxio ha i suoi nuovi rappresentanti dopo il rinnovo del consesso civico. Il sindaco Angelo Portella ha già provveduto a nominare il suo vice. Si tratta di Domenico Migliara, consigliere comunale uscente e, tra i più votati con una lista civica anche in occasione delle ultime consultazioni elettorali. Migliara ha ricevuto anche le deleghe alle Politiche sociali, agli Affari generali e contenzioso, ed alla Pubblica istruzione. “Sono felice –
Concluso un lento spoglio delle schede, che in tutta la Sicilia ha certificato un vero e proprio flop nelle operazioni di conteggio dei voti per via di un malfunzionamento del sistema senza precedenti, ecco i nuovi sindaci nei 17 comuni agrigentini chiamati alle urne. Alessandria della Rocca: Alfonso Frisco; Burgio: Vito Ferrantelli; Calamonaci: Vincenzo Inga; Camastra: Angelo Cascià; Castrofilippo: Calogero Sferrazza; Cianciana: Santo Alfano; Grotte: Paolino Fantauzzo; Joppolo Giancaxio: Angelo Portella; Licata: Angelo Balsamo; Lucca Sicula: Giuseppe Puccio; Menfi: Vincenzo
Sono 17 i comuni della provincia di Agrigento chiamati alle urne in questa tornata elettorale amministrativa; diverse le sfide molto attese, in particolare in comuni come Licata e Palma di Montechiaro, paese, quest’ultimo, in cui si torna al voto anticipatamente rispetto alla fine naturale della legislatura, per via delle inchieste sull’UTC tuttora in corso e che hanno creato un terremoto politico nella città del Gattopardo. Ecco l’elenco completo dei comuni
Sono state ufficialmente presentate le liste nei vari comuni in cui si terranno le elezioni amministrative tra il 9 ed il 10 giugno prossimo; ecco l’elenco completo dei nomi dei candidati a Sindaco. Licata: Angelo Balsamo, Daniele Cammilleri, Domenico Falzone, Giuseppe Fragapani e Gianluca Mantia; Palma di Montechiaro: Pasquale Amato, Rosario Bellanti, Stefano Castellino, Giouseppe Lumia, Gioacchino Sorintano e Lina Vizzini; Ravanusa: Carmelo D’Angelo, Annamaria Iacona, Armando Savarino, Giuseppe Sortino,
Oggi a Joppolo Giancaxio si festeggia la sagra del melone giallo. Come noto nel Comune di Joppolo c’è una grossa produzione di meloni gialli, la qualità è quella del melonis inodorus, particolarmente succosi e dal sapore dolce. In numerosi spazi espositivi i più grossi produttori di meloni e di macchine agricole esporranno i propri prodotti. In piazza Umberto verranno disposte diverse bancarelle per la vendita dei prodotti tipici tra cui
Costanza: <<Con queste condizioni di contesto gli
investitori non possono interessarsi alla nostra realtà. Confidiamo
nell’orgoglio di chi conserva il diritto-dovere di rappresentare gli interessi
della nostra Comunità>>.