Il fatto è avvenuto a Campobello di Licata: sul posto gli uomini dei Carabinieri che hanno iniziato ad indagare per risalire alla dinamica dell’incidente
Il fatto è avvenuto a Campobello di Licata: sul posto gli uomini dei Carabinieri che hanno iniziato ad indagare per risalire alla dinamica dell’incidente
Commozione a Naro, così come a Favara: durante le esequie, le due città hanno osservato momenti di raccoglimento in linea anche con il lutto cittadino proclamato dalle rispettive amministrazioni
Due gli indagati da parte della Procura: indagini in corso, si punta ad accertare la responsabilità di quanto accaduto e capire come mai il mezzo usato per il proprio lavoro da parte dei due operai non ha garantito la sicurezza
Contributo di 500 euro per i tutor aziendali e forza lavoro da formare per sei mesi in azienda. Il progetto Iside è volto all’inserimento socio-lavorativo di fasce vulnerabili di migranti ed Isors – ente agrigentino di formazione ed orientamento al lavoro anche sede di università telematica – ne è soggetto attuatore. Info anche sul sito ufficiale www.isors.it
Formazione per il sociale. E’ anche questo lo spirito del corso per “Operatore di comunità”, gratuito e rivolto ai diplomati di età compresa tra i 17 ed i 34 anni, che organizza l’Ente di Formazione INFAOP e che vedrà gli allievi impegnati per 800 ore nella sede del Villaggio Mosè ad Agrigento. L’operatore di comunità è un “operatore sociale” che, in base ad una specifica formazione professionale di carattere teorico
Il Consiglio Comunale nell’ultima seduta ha approvato l’atto di indirizzo a firma del Consigliere Vassallo, dove chiede all’amministrazione di prevedere nel prossimo bilancio la copertura finanziaria per gli abbonamenti urbani dei studenti pendolari. Vassallo afferma “stavolta c’e’ un indirizzo chiaro ed esplicito al dirigente Mantione, appena predisporrà il bilancio di previsione, spero per Lui che inserisca le risorse per gli abbonamenti urbani, il diritto allo studio va garantito anche con
Anche dieci imprese agrigentine beneficeranno del provvedimento varato dall’Ars nella seduta dello scorso 6 agosto. Il parlamento siciliano, su iniziativa del deputato Bruno Marziano, ha approvato le norme in materia di scostamento dagli indicatori occupazionali per le misure del Por 2000/2006. Il provvedimento, in buona sostanza, libera i fondi che, per via del mancato rispetto, seppur esiguo, del parametro legato al numero minimo dei lavoratori impiegati, erano stati perentoriamente negati
Sospette infiltrazioni fognarie nella rete idrica sono state evidenziate a seguito di alcuni controlli da parte dell’ufficiale sanitario del Comune di Porto Empedocle nei pressi di Contrada Ciuccafa. Immediatamente il responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale ha disposto attraverso un’Ordinanza Sindacale il divieto di consumo dell’acqua per fini potabili in tutto il quartiere fino alla fine dell’emergenza. I tecnici di Girgenti Acque sono al lavoro assieme ai tecnici dell’Ufficio Comunale per neutralizzare
Neet, acronimo inglese di “Not in Education, Employment or Training” (ovvero individuo non impegnato nè allo studio, nè al lavoro, nè in formazione), è l’avviso pubblico di Invitalia per sostenere nel Mezzogiorno d’Italia i giovani laureati di età compresa tra i 24 ed i 35 anni che risultano disoccupati, che non stanno frequentando corsi di specializzazione e che sono residenti in Campania, Sicilia, Puglia e Calabria: per 3.000 di questi
Domenica 25 agosto, alle ore 21,00, nel piazzale antistante la chiesa di San Lorenzo a Monserrato, “prima” teatrale di “Pipino il breve”, fortunato e longevo musical scritto da Tony Cucchiara, che narra la storia del re di Francia con le cadenze dell’Opera dei pupi e che da oltre 30 anni gira l’Italia e il mondo, sempre accompagnato da meritati consensi di pubblico e di critica. La compagnia è formata da
Continua intensa l’attività dell’Ufficio Gare della Provincia Regionale di Agrigento, che nell’ultima tornata di gare ha aggiudicato l’appalto per alla Manutenzione Straordinaria della Strada Provinciale n. 4, tratto iniziale al Tempio di Giunone, con messa in sicurezza del traffico pedonale. L’importo dell’appalto era di € 323.000,00, di cui € 313.310,00 per importo a base d’asta e € 9.690,00 di oneri per la sicurezza. L’appalto è stato aggiudicato provvisoriamente all’impresa Ginevra
Poco dopo la mezzanotte, un’auto è andata a fuoco nel trafficato, specie nel periodo di ferragosto, viale delle Dune; immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco, i quali hanno domato le fiamme dopo momenti di intenso lavoro ed hanno evitato che il fuoco si propagasse anche alle altre auto. Sul posto anche i Carabinieri, i quali hanno effettuato i rilievi per individuare le cause dell’incendio, le quali al momento rimangono ignote.
Molto soddisfatto l’allenatore biancoazzurro Pino Rigoli al termine della prima amichevole.”Dopo alcuni giorni di preparazione ho visto un gruppo che si é mosso abbastanza bene in campo -ha dichiarato – A parte i cinque giocatori della passata stagione, i nuovi si sono bene inseriti negli schemi e mi ritengo soddisfatto per come tutti hanno affrontato questo primo impegno ufficiale.Concentrazione, tanta voglia di fare bene e sopratutto molta attenzione sono state