Assostampa 2018. Premiato, tra gli altri, anche il direttore di Info’Agrigento.it Mauro Indelicato.
Assostampa 2018. Premiato, tra gli altri, anche il direttore di Info’Agrigento.it Mauro Indelicato.
Fine settimana pieno di iniziative nel segno della legalità promosse dai volontari di Libera – associazione nomi e numeri contro le mafie. Il presidio agrigentino sarà impegnato venerdì pomeriggio a Fontanelle in piazzetta “Rosario Livatino” in una iniziativa, che in contemporanea si svolgerà analogamene a Messina, di pulizia dell’aiula e di incontro a seguire tra attivisti e volontari. Quello raffadalese, invece, ha organizzato per il giorno dopo, sabato, un aperitivo
Cinquina, applausi e primato in classifica: la domenica perfetta biancazzurra, va in scena in quel di Vibo Valentia, su un campo ai limiti della praticabilità per via della pioggia. Doppietta di Arena, doppietta di Assenzio e Savanarola: eccole le reti che mandano, in condominio con il Savoia, gli uomini di Rigoli in testa alla classifica. L’ottava vittoria consecutiva, arriva con acuto realizzato a suon di gol, che adesso fanno sognare
Il presidente dell’Akragas, Silvio Alessi, va giù duro in conferenza stampa e tuona contro il Sindaco di Agrigento, Marco Zambuto: “Dovrebbe essere il nostro primo tifosi, invece ci mette i bastoni tra le ruote” chiosa dinnanzi ai cronisti. Il riferimento è alla situazione che si è venuta a creare nella gestione dello stadio Esseneto: “Ho recuperato il manto erboso a spese della società, 25mila Euro è costato l’intervento, con la
Fanno ancora discutere le elezioni per i vari segretari comunali e provinciali ad Agrigento del PD; particolarmente intrigata la situazione ad Aragona, dove le polemiche sono iniziate poco dopo l’elezione di Alex Saieva. Secondo molti, lo stesso Saieva, in quanto ex esponente PID, non avrebbe nemmeno potuto candidarsi ad una carica del genere e tutto ciò ha messo particolarmente in subbuglio il PD aragonese, ma non solo visto che episodi
Già solo il fatto che ha potuto essere disputato, è stato un motivo di interesse tra gli sportivi di tutta la provincia di Agrigento; il “classico” agrigentino infatti, mancava in serie D da tanti anni e con la conferma della partecipazione da parte del Licata, non scontata vista l’assenza nell’ultima trasferta in quel di Gioia Tauro, la prevendita è andata molto bene ed il pubblico oggi all’Esseneto ha risposto alla
C’era un appuntamento fisso nel caldo delle mattinate di agosto, fisso almeno per la stampa: l’incontro sul palco del Teatro Pirandello con il direttore artistico, Gianfranco Jannuzzo, il Sindaco, Marco Zambuto, che insieme presentavano la stagione di spettacoli presso la struttura teatrale, uno dei tanti vanti della nostra Agrigento. Quest’appuntamento quest’anno è mancato, ma in tutti i sensi. A noi operatori dell’informazione, è mancato perchè era l’unica conferenza stampa all’anno
Servizio speciale di Mauro Indelicato e Roberta Barone, con le riprese e le foto di Salvatore Pisciotto, sui dieci giorni più funesti del capitolo ventennale dell’immigrazione a Lampedusa ed in provincia di Agrigento: dal giorno della tragedia a quello dell’arrivo delle salme a Porto Empedocle. [youtube id=”33jbQ3WFg98″ width=”424″ height=”239″] E’ l’alba del 3 ottobre 2013; Lampedusa sta ancora dormendo, soltanto alcuni pescherecci sono a lavoro su un mare che sembra
PORTO EMPEDOCLE – C’era molta gente, in una calda domenica pomeriggio siciliana, presso il molo di levante del porto di Porto Empedocle; intorno alle 15 e 30, la nave militare Cassiopea entra nella struttura portuale empedoclina, con le tante bare assiepata una a fianco l’altra, indicate con dei numeri e pronte per essere tumulate nei vari cimiteri della nostra provincia. Una rappresentanza della comunità africana ad Agrigento, osserva le operazioni
Presso i locali della presidenza del Consiglio Comunale di Agrigento, il Consigliere comunale del gruppo “Il Megafono”, nonché Vice Presidente del Consiglio, Giuseppe Di Rosa, interviene sulla Cartellonistica e sulle transenne pubblicitarie, così come sulle carenze in pianta organica del Corpo di Polizia Locale. “La città e’ invasa da un elevato numero di transenne pubblicitarie e di cartelloni, chi le ha autorizzate ? – si chiede Di Rosa, il quale
Ci siamo. Sono passati più di cinque mesi da quel 17 marzo 2013, quando a Monreale si festeggiava la matematica promozione e domani l’Akragas potrà ufficialmente riassaporare il ritorno sui campi di serie D. Si parte da Pomigliano; certo, una trasferta non facile, tanto a livello logistico quanto tecnico, ma si sa, la banda di Rigoli c’ha abituato a grandi cose quando il gioco inizia a farsi duro. Del Pomigliano
E’ stato annunciato nel primo pomeriggio, con un’allerta lanciata per le ore 22 e puntualmente il nuovo temporale non si è fatto attendere; su Agrigento per circa dieci minuti c’è stata un’autentica bomba d’acqua, anticipata da circa un’ora di tuoni e fulmini che hanno illuminato a giorno il cielo della città. Apprensione nei quartieri più sensibili, come Villaggio Mosè, San Leone ed il centro storico, che nell’ultimo acquazzone di qualche
Non era la prima volta che l’artista napoletano veniva ad Agrigento, anzi sembra proprio che Massimo Ranieri abbia un legame particolare e speciale con quel palco posto all’ombra dei templi; e il pubblico, dal canto suo, sembra apprezzare parecchio e ieri sera ha risposto alla grande, partecipando in gran numero allo spettacolo “Sogno o son desto”. Il nuovo recital ha avuto un titolo volutamente giocoso e provocatorio: il cantante, ha