Blitz ‘street food’ dei Carabinieri di Menfi e Sciacca: inquietanti contorni sociali dietro una vicenda che ha visto il sorgere di un gruppo criminale dedito allo spaccio di droga nel Belice
Blitz ‘street food’ dei Carabinieri di Menfi e Sciacca: inquietanti contorni sociali dietro una vicenda che ha visto il sorgere di un gruppo criminale dedito allo spaccio di droga nel Belice
Emerge uno sconvolgente particolare nella vicenda della tragedia della Fondovalle accaduta mercoledì pomeriggio e costata la vita a 5 persone; non bastava l’emozione suscitata dal fatto che due intere famiglie sono state distrutte, che un bambino di 2 anni è morto ed un altro di 4 crescerà senza la madre. Adesso a tutto ciò, un’altra tegola molto pesante si va ad aggiungere allo shock profondo provato nelle scorse ore: infatti,
Continua l’attività di classificazione e verifica delle strutture alberghiere della provincia di Agrigento. Il settore “Promozione turistica ed Attività economiche e produttive” ha provveduto alla classificazione di nove strutture turistiche nuove. Si tratta di sette b&b ad Agrigento, Menfi, Montevago, Porto Empedocle e Sciacca, una struttura della tipologia “case ed appartamenti” ad Agrigento ed un affittacamere sempre ad Agrigento, per complessivi 67 posti letto. Si tratta delle seguenti strutture: B&b
Nei giorni scorsi le Fiamme Gialle di Sciacca, in collaborazione con i colleghi del nucleo sommozzatori del reparto operativo aero-navale di Palermo e funzionari della soprintendenza del mare della regione siciliana, hanno effettuato il recupero di reperti archeologici marini risalenti ad epoche diverse lungo il tratto costiero antistante la località di Porto Palo di Menfi . In particolare, il servizio ha tratto spunto dal ritrovamento di un’anfora da parte del
Si sono regolarmente chiusi alle ore 15 i seggi per le amministrative 2013. Sono 17 i comuni agrigentini che aspettano di sapere i nomi dei nuovi amministratori e si tratta di: Alessandria della Rocca, Burgio, Calamonaci, Camastra, Castrofilippo, Cianciana, Grotte, Joppolo Giancaxio, Licata, Lucca Sicula, Menfi, Palma di Montechiaro, Ravanusa, Sambuca di Sicilia, San Giovanni Gemini, Sant’Angelo Muxaro e Santo Stefano Quisquina.
Sono state ufficialmente presentate le liste nei vari comuni in cui si terranno le elezioni amministrative tra il 9 ed il 10 giugno prossimo; ecco l’elenco completo dei nomi dei candidati a Sindaco. Licata: Angelo Balsamo, Daniele Cammilleri, Domenico Falzone, Giuseppe Fragapani e Gianluca Mantia; Palma di Montechiaro: Pasquale Amato, Rosario Bellanti, Stefano Castellino, Giouseppe Lumia, Gioacchino Sorintano e Lina Vizzini; Ravanusa: Carmelo D’Angelo, Annamaria Iacona, Armando Savarino, Giuseppe Sortino,
Menfi Marittima premiata con la diciassettesima Bandiera Blu d’Europa per il suo mare pulito e le sue spiagge. La cerimonia di consegna dell’ambito riconoscimento europeo assegnato dalla Fee (la Fondazione per l’educazione ambientale) si è svolta stamani a Roma, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, dove il sindaco Michele Botta ha ricevuto il vessillo blu, in rappresentanza del centro dell’agrigentino. Per Menfi la Bandiera Blu di quest’anno è la
Salvatore Puccio, 23 anni di Menfi, è la nuova maglia rosa del Giro d’Italia; il ciclista, del team “Sky”, in cui corre, tra gli altri, il vincitore dell’ultimo Tour de France, Bradley Wiggins, ha conquistato il simbolo del primato per eccellenza della corsa rosa, grazie alla vittoria proprio del suo team della crono a squadre, che costituiva la seconda tappa dell competizione. Una bella soddisfazione per Puccio, decisamente inaspettata, come
Intimidazione a Menfi nei confronti di un imprenditore. Ignoti infatti, nella notte tra mercoledì e giovedì, hanno imbrattato con vernice spray i muri e la porta della sua abitazione con frasi ingiuriose e minacciose. Il destinatario dell’intimazione è Giuseppe Callaci, 40 anni; è stato lo stesso Callaci a fare l’amara sorpresa dei graffiti minacciosi ed ha provveduto a fare apposita denuncia alla locale Stazione dei Carabinieri. Tra gli investigatori, c’è
Ricorre oggi, 4 aprile, il 21 anniversario della barbara uccisione del Maresciallo dei Carabinieri Giuliano Guazzelli, assassinato in un agguato di matrice mafiosa ad Agrigento, nei pressi del viadotto Akragas. Il sindaco di Menfi, Michele Botta, insieme all’intera Amministrazione comunale e a nome dell’intera città di Menfi, si unisce al ricordo del Maresciallo. “Il ricordo e l’azione del nostro concittadino – sottolinea Botta – rimane vivissima a Menfi, città in
Giusy Buscemi trascorrerà il pomeriggio di domani nella città dell’agnello pasquale per incontrare i fan insieme agli esperti della Deborah di Milano: l’appuntamento è a partire dalle ore 16,00 presso il “TuttoSchiuma” di via Capitano Callea. Previsto il collegamento via etere con la radio locale, oltre ad uno spazio dedicato alle foto con la Miss.
Un’altra morte bianca in provincia di Agrigento; dopo la morte di Michele Cardinale nella cava di Villafranca Sicula, un altro operaio è morto a Caltabellotta a causa di un grave incidente sul lavoro. La vittima si chiamava Michele Petruccio, 21 anni, ed era nativo di Menfi. Per cause in corso di accertamento, l’uomo è precipitato da una pala eolica sulla quale stava effettuando dei lavori di manutenzione. Il grave fatto
L’ A.S.D. “Motoclub Enduristi Agrigentini” ( Affiliato alla F.M.I. federazione motociclistica italiana) , associazione sportiva nata nel mese di aprile del 2012, ha portato a grandi livelli l’enduro ad Agrigento. Fanno parte di questo motoclub una trentina di sportivi giovani e meno giovani che la domenica, percorrendo stradine di campagna , sterrati , sentieri di montagne , mulattiere e attraversando fiumi , tra pietraie e a volte trappole di fango , visitano