Le indagini erano partite a seguito della denuncia presentata dai familiari dell’anziano, difesi dall’avvocato Daniela Ciancimino. Poi la richiesta di archiviazione del pm.
Le indagini erano partite a seguito della denuncia presentata dai familiari dell’anziano, difesi dall’avvocato Daniela Ciancimino. Poi la richiesta di archiviazione del pm.
Emerge uno sconvolgente particolare nella vicenda della tragedia della Fondovalle accaduta mercoledì pomeriggio e costata la vita a 5 persone; non bastava l’emozione suscitata dal fatto che due intere famiglie sono state distrutte, che un bambino di 2 anni è morto ed un altro di 4 crescerà senza la madre. Adesso a tutto ciò, un’altra tegola molto pesante si va ad aggiungere allo shock profondo provato nelle scorse ore: infatti,
Sarebbero 366 le vittime ufficiali del naufragio dello scorso 3 ottobre scorso nel mare di Lampedusa. L’ultimo corpo è stata recuperato ieri nei pressi dell’Isola dei Conigli, da unità dei vigili del fuoco e dai militari dell’esercito. L’esame medico-legale effettuato sul corpo ha consentito di accertare che l’uomo è morto proprio 17 giorni addietro.
Si è spento dopo una lunga malattia il collega giornalista Gerlando Micalizio. Una vita dedicata al giornalismo sportivo: Gerlando è stato testimone degli ultimi 50 anni di avvenimenti sportivi nella nostra provincia. Protagonista delle radio e delle TV locali, si era allontanato definitivamente dalle scene lo scorso giugno. Gerlando lascia i figli Marco, collega di TVA e Simona. Alla famiglia Micalizio le condoglianze dello staff di InfoAgrigento.it
Nonostante la richiesta di archiviazione, la vicenda che ha come sfortunato protagonista un bambino, che oggi ha 6 anni, nato in stato vegetativo l’8 agosto del 2005, sembra destinata ad andare avanti. In un primo momento, infatti, il sostituto procuratore Lucia Brescia aveva infatti chiesto l’archiviazione per i 23 indagati, tra personale medico e paramedico degli ospedali di Agrigento e Canicattì, accusati di avere responsabilità nei problemi verificatisi al momento
Un uomo di 61 anni, Domenico Fravolini, operaio, è morto oggi a Sciacca vittima di un incidente sul lavoro. Fravolini stava lavorando in una cava quando è scivolato in una vasca colma d’acqua e materiale edile. Per lui non c’è stato nulla da fare. Sull’episodio indagano i Carabinieri.
E’ morto questa mattina all’ Ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento, il consigliere comunale e imprenditore, Carmelo Picarella. Da tempo, Picarella ha lottato contro un male che si e’ rivelato, purtroppo, incurabile. Infaticabile lavoratore, fin dall’ eta’ della scuola elementare, muratore, poi costruttore. Di Picarella si ricorda il Lido Aster a San Leone, e poi l’ Hotel del Viale, dietro Piazza Cavour. Carmelo Picarella e’ stato per decenni impegnato