Insufficienza degli indizi di colpevolezza e carenza di motivazioni da parte del gip: così il Tribunale del Riesame giustifica la messa in libertà diversi indagati nell’ambito dell’operazione “Montagna”.
Insufficienza degli indizi di colpevolezza e carenza di motivazioni da parte del gip: così il Tribunale del Riesame giustifica la messa in libertà diversi indagati nell’ambito dell’operazione “Montagna”.
Con l’operazione di questo martedì, i Carabinieri hanno messo a segno un duro colpo alla mafia palermitana: dopo il blitz contro il clan di borgo Vecchio della scorsa settimana, adesso ad essere presa di mira è la cosca di Santa Maria del Gesù, quartiere alle porte di Palermo e che ha ‘ospitato’, durante l’epoca della cupola palermitana, un boss dal calibro di Stefano Bontade. Di seguito, il video dei Carabinieri di Palermo riportato da Tp24.it
Il giovane è stato sorpreso presso lo scalo palermitano al rientro dalla Germania: dovrà adesso scontare un anno ed otto mesi di reclusione
Secondo i vertici grillini non ci sarebbero i tempi tecnici per ripetere le regionarie: anche se formalmente sospeso, l’esito delle consultazioni interne online de facto potrebbe rimanere inalterato
Il CGA ha dato ragione al CUA di Agrigento: il ricorso del consorzio era stato presentato nei mesi scorsi contro un decreto della Regione
Si è svolto ieri mattina all’interno dell’Aula Magna del dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Palermo l’interessante seminario “Verso il Referendum costituzionale, l’Italia cambia verso”, al fine di discutere in merito alle ragioni del Sì e del No alla riforma della Costituzione.
Giuseppe Lena, studente universitario agrigentino, di Cammarata per l’esattezza, e’ stato ricoverato nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Civico di Palermo, a seguito di un malore accusato mentre stava seguendo una lezione di arti marziali al centro sportivo Body System di Palermo. Dagli accertamenti eseguita è stato diagnosticato un edema cerebrale. Il ragazzo, studente di Medicina ventenne, si sarebbe accasciato mentre stava eseguendo prove di lotta di strada. Secondo alcuni testimoni
Blitz questa notte dei Carabinieri di Palermo; manette ai polsi per 13 impiegati regionali dell’assessorato Istruzione e Formazione. L’accusa per loro, è quella di aver escogitato un sistema, grazie al quale sarebbero riusciti a impossessarsi di quasi mezzo milione di euro tra i fondi destinati alle imprese che forniscono beni e servizi all’assessorato regionale Istruzione e formazione. L’indagine è partita grazie alla segnalazione dell’ex direttore della Formazione, Ludovico Albert, e questa notte il
Da Palermo battono cassa; dalla regione infatti, fanno sapere l’intenzione di revocare i più di 300mila Euro di finanziamenti della Sagra del Mandorlo in Fiore 2011. A farlo sapere è il consigliere comunale di Agrigento, Alfonso Vassallo: “L’amministrazione Zambuto, nella prima delibera di Giunta dell’anno 2011, ha affidato la gestione della Sagra del mandorlo ad una società esterna, i contributi ricevuti ammontavano a euro 335mila euro – afferma il consigliere in
Il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento organizza il workshop internazionale di progettazione “Architecture for Acheological Sites” che propone uno studio aggiornato in materia di opere di protezione delle testimonianze archeologiche, al fine di individuare nuove tipologie modulari e flessibili, adattabili alle diverse esigenze dell’area archeologica di Agrigento. Nato da una proposta di questa Direzione, viene realizzato in collaborazione con JIA-Japan Institute of Architecture (ordine degli
Il Presidente della Regione On.le Crocetta, insieme al Dirigente Generale della Programmazione, dell’Autorità di Certificazione e dell’ Audit ha riunito ieri i Dirigenti Generali dei dipartimenti responsabili della attuazione del Po Fesr Sicilia 2007/2013 per verificare i dati di avanzamento della spesa per il raggiungimento dei target del prossimo 30 ottobre e del 31 dicembre 2013. I Dirigenti Generali hanno confermato le previsioni di spesa aggiornate lo scorso 10 settembre ritenendo di poter conseguire gli
Quando si parla di file di attesa, il nostro pensiero va immediatamente a quella gente disperata che ogni giorno prega per l’arrivo di un organo, di un particolare medicinale o semplicemente per l’arrivo del proprio turno nell’affrontare una rischiosa operazione dove il solo bottino del “gioco” è la difesa della vita. Ma questa volta no, nel 21esimo secolo ci si mette in fila per morire, per uccidere. E questa è
Un documento elaborato dal tavolo tecnico, costitutivo oggi nella sede della Provincia, è stato inviato dal Commissario straordinario Dr. Benito Infurnari al Presidente della Regione Rosario Crocetta e all’Assessore Regionale all’Istruzione Nelli Scilabra, per definire il percorso del finanziamento dell’anno accademico 2013/14 del Consorzio universitario della provincia di Agrigento e dell’Istituto Musicale A. Toscanini di Ribera. Il documento è stato elaborato al termine del tavolo tecnico promosso dal Commissario Straordinario