La cerimonia di passaggio di consegne si è svolta nella prestigiosa location dello spiazzale antistante al tempio di Giunone, alla presenza del direttore marittimo della Sicilia occidentale Salvatore Gravante.
La cerimonia di passaggio di consegne si è svolta nella prestigiosa location dello spiazzale antistante al tempio di Giunone, alla presenza del direttore marittimo della Sicilia occidentale Salvatore Gravante.
Sembra essere un vero e proprio avvertimento quello lasciato da uno o più ignoti dinnanzi l’ingresso di una pizzeria a Porto Empedocle
Il fatto è accaduto a Porto Empedocle lo scorso sabato sera: ad agire un malvivente con volto travisato ed armato di pistola, ma non è esclusa la presenza di complici
Scintille nell’ultimo consiglio comunale empedoclino: con le tante emergenze in corso nella città, l’ultima cosa che speravano di vedere i cittadini era un’assise litigiosa non in grado di portare avanti le principali questioni che affliggono la comunità
La città rischia l’emergenza igienico – sanitaria: intanto, il primo cittadino smentisce i mancati pagamenti, mentre l’opposizione chiede una presa di responsabilità da parte della maggioranza
Porto Empedocle ancora sotto shock per quanto accaduto sabato in via Passeggiata Archeologica, ad Agrigento; l’amministrazione ha decretato il lutto cittadino
Dovrebbe essere stato un incidente autonomo: il giovane alla guida avrebbe improvvisamente perso il controllo del suo scooter, inutili i soccorso mentre una coetanea è in gravi condizioni
I migranti approdati sono stati trasferiti presso la tensostruttura del porto empedoclino
Nota del deputato di Sicilia Futura
Nel corso di un incontro con la Stampa svoltosi questa mattina nell’ufficio del Sindaco di Porto Empedocle, l’on. Lillo Firetto, alla presenza dell’ing. Pietro Messina di RFI (Gruppo Ferrovie dello Stato), è stata ufficializzata la consegna al Comune, da parte delle Ferrovie, di un’area di circa 950 metri quadrati accanto alla stazione ferroviaria “Porto” per la realizzazione di spazi e servizi di supporto alla fruizione della linea ferroviaria Agrigento-Porto Empedocle. Si
Sono migliaia le persone che ogni giorno rimangono affascinate da uno dei più preziosi paradisi naturali d’Italia, incuriositi da uno sfondo ben descritto dai romanzi di Camilleri nelle famose vicende di Montalbano. La chiamarono “Scala dei turchi” (Realmonte-Ag) perchè, a partire dal VII secolo, rappresentò un sicuro approdo per i saraceni che giungevano nell’isola destando il terrore delle popolazioni locali. “Mamma lì turchi”, è proprio l’espressione rimasta viva per ricordare
Si ripete, come ogni anno, la routine del ferragosto agrigentino. E per festeggiare la giornata più importante dell’estate, gli agrigentini assalgono le spiagge con i consueti accampamenti abusivi. Ma al di là di questo fenomeno, da San Leone a Porto Empedocle, ciò che invece suscita l’indignazione di alcuni è l’inciviltà tipica di coloro che tornano a casa senza portarsi dietro i propri rifiuti. QUI le riprese panoramiche effettuate da un drone
Sono arrivati nel primo pomeriggio della vigilia di Ferragosto a Porto Empedocle i 524 migranti soccorsi nel Canale di Sicilia da tre pattugliatori d’altura della Guardia Costiera. Le operazioni di ormeggio delle tre unità presso la banchina Todaro dello scalo empedoclino sono state coordinate dalla Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Porto Empedocle, d’intesa con il dispositivo a terra delle forze di polizia. Intanto nel pomeriggio di mercoledì 13 agosto, su