Le dichiarazioni della deputata del PD in merito la viabilità provinciale ed i finanziamenti per il rifacimento di alcune delle più importanti arterie del nostro territorio
Le dichiarazioni della deputata del PD in merito la viabilità provinciale ed i finanziamenti per il rifacimento di alcune delle più importanti arterie del nostro territorio
Niente da fare ancora per il Polo Universitario di Agrigento. Del suo destino si è parlato questa mattina nel corso dell’assemblea dei soci svoltosi negli edifici della stessa Università- GUARDA IL VIDEO
Il Commissario straordinario del Comune di Agrigento, Luciana Giammanco, nella giornata di ieri, martedì 12 agosto, ha trasmesso un formale invito ad un incontro conoscitivo sulla messa in sicurezza del costone nord della città e della Cattedrale di Agrigento, che si terrà martedì 9 settembre 2014, alle ore 9,30, nella Sala della Giunta comunale, a Palazzo di Città. A detto incontro il Commissario Giammanco ha invitato a partecipare il Prefetto di Agrigento, gli Assessori regionali al territorio ed ambiente ed ai beni culturali, i dirigenti generali
La Pro.Gest – Azienda speciale della Camera di Commercio di Agrigento, nell’ambito del progetto “Percorsi integrati per la creazione d’impresa”, che rientra fra le iniziative previste dall’Accordo di Programma tra il Ministero dello Sviluppo Economico e Unioncamere 2012, al fine sostenere l’autoimpiego e l’avvio di nuova imprenditorialità, ha stanziato un fondo per la creazione di nuove imprese nella provincia di Agrigento. Possono accedere ai contributi le nuove imprese che abbiano
L’Amministrazione comunale di Porto Empedocle ha scelto di non gravare sugli oneri tributari dei cittadini, facendo in modo di mantenere la vecchia Tarsu invece di applicare la nuova Tares che avrebbe comportato l’intero costo del servizio a carico dei contribuenti. Ad annunciarlo, è il sindaco Lillo Firetto, confermando che in tal modo il Comune potrà continuare ad intervenire finanziariamente con una somma globale pari a circa un milione di euro
Un blitz dei poliziotti della Digos della Questura di Agrigento, è stato effettuato presso gli uffici della Provincia regionale di Agrigento, per intervenire in merito presunte irregolarità nel rilascio degli attestati d’idoneità professionale per l’autotrasporto conto terzi di cose o viaggiatori, sostenendo un esame proprio alla Provincia. In particolare, la Digos, su delega della Procura della Repubblica di Agrigento che coordina le indagini, ha acquisito una copiosa documentazione ed il
Battuta dall’ANSA prima e ripresa dal quotidiano “L’Eco di Bergamo” poi, la notizia è arrivata anche ad Agrigento: Francesca Ferrandino, Prefetto della città dei templi dall’agosto del 2010, è stata nominata nuovo Prefetto di Bergamo. Dopo più di tre anni dunque, il Prefetto Ferrandino lascia Agrigento e si dovrà attendere quindi la nomina del suo successore; di origini campane, la Ferrandino è stata la prima donna a ricoprire il ruolo
Francesca Benetti, 55 anni, vedova della provincia di Milano, ma residente da due anni a Grosseto, potrebbe essere rimasta uccisa visto che di lei non c’è alcuna traccia da almeno sette giorni. Gli inquirenti però, potrebbero essere arrivati ad una svolta: dopo ore di interrogatorio infatti, alle 4 di questa notte è scattato il fermo del custode della casa di campagna di Potassa di Gavorrano, di proprietà Francesca Benetti e
Fanno ancora discutere le elezioni per i vari segretari comunali e provinciali ad Agrigento del PD; particolarmente intrigata la situazione ad Aragona, dove le polemiche sono iniziate poco dopo l’elezione di Alex Saieva. Secondo molti, lo stesso Saieva, in quanto ex esponente PID, non avrebbe nemmeno potuto candidarsi ad una carica del genere e tutto ciò ha messo particolarmente in subbuglio il PD aragonese, ma non solo visto che episodi
Già solo il fatto che ha potuto essere disputato, è stato un motivo di interesse tra gli sportivi di tutta la provincia di Agrigento; il “classico” agrigentino infatti, mancava in serie D da tanti anni e con la conferma della partecipazione da parte del Licata, non scontata vista l’assenza nell’ultima trasferta in quel di Gioia Tauro, la prevendita è andata molto bene ed il pubblico oggi all’Esseneto ha risposto alla
Dopo il canale di Sicilia due giorni fa, ancora lievi scosse nell’agrigentino; questa volta, a tremare è la zona montana della nostra provincia. In mattinata, alle 7:52 un sisma di magnitudo 2.2 è stato avvertito nei monti Sicani, con epicentro compreso tra Cammarata e Valledolmo; si è trattato di un piccolo evento, però non isolato visto che ha seguito di poche il tremore ben più ampio di 3.1 verificatosi alle
Una nuova operazione della polizia provinciale, coordinata dal comandante Vincenzo Giglio, ha permesso di individuare e bloccare uno sversamento di acque di vegetazione provenienti da un frantoio nel vallone Caltabellotta, affluente del fiume Verdura. Le operazioni della polizia provinciale, condotte dal Vice Comandante Salvatore Lombardo, hanno consentito questa notte, in flagranza di reato, di impedire ad alcuni operai lo sversamento di una autocisterna nel fiume Verdura, nel territorio tra Ribera
Presentata nell’aula Pellegrino della Provincia la prima newletter realizzata dall’Osservatorio provinciale al turismo, relativa ai dati turistici provinciali. In particolare è stata analizzata la stagione estiva 2013 e i dati relativi ai flussi turistici delle strutture turistiche della provincia. A esporre i dati il direttore del settore turismo della Provincia regionale di Agrigento Achille Contino. Presente il Direttore del Servizio turistico regionale Nuccio Catagnano. L’incontro era riservato alla stampa, agli