Ottima prestazione della squadra agrigentina, che blocca una delle principali pretendenti al salto di categoria
Ottima prestazione della squadra agrigentina, che blocca una delle principali pretendenti al salto di categoria
Entrambi gli attaccanti a segno ma non basta: un punto a testa dopo la seconda gara ‘casalinga’ disputata al De Simone di Siracusa
Gli uomini di Di Napoli sconfitti al Ceravolo anche se è da applausi la prestazione fornita dalla squadra
Il Siracusa batte nettamente l’Akragas per tre reti a zero: niente da fare per gli uomini di mister Di Napoli, che cadono dopo tre risultati utili consecutivi
Nota stampa della società SS Akragas
L’Akragas dovrà giocare già dalla prossima partita a Siracusa per via della mancanza dell’impianto di illuminazione presso lo stadio Esseneto: il Sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, in conferenza stampa annuncia un imminente incontro con la società, la quale lo scorso 4 agosto ha dato comunicazione di inizio lavori. ‘In extrema ratio – ha concluso Firetto – l’impianto potrebbe farlo il Comune’
La società biancazzurra accusata per non aver depositato la garanzia entro il 30 giugno e per il mancato pagamento degli stipendi di maggio entro il 26 giugno
I biancazzurri colgono il primo successo stagionale: l’Akragas vince e convince
Si giocherà sabato all’Esseneto il match tra i siciliani ed i campani: potrebbe essere l’ultimo giocato ad Agrigento per i prossimi mesi, per via della paventata mancata deroga all’impianto da parte della FIGC. La squadra però è concentrata nella sfida contro una delle formazioni più ostiche del girone: il servizio di Mauro Indelicato
Nuova importante grana in casa Akragas: il ‘tempio’ del tifo agrigentino rischia di non poter essere utilizzato per il resto della stagione
Si è concluso il campionato con il Mareluna che ha meritatamente vinto il torneo di C2. Per un miglior piazzamento nella griglia dei play off si sono dati battaglia fino all’ultima giornata, il Campofelice di Roccella che con la vittoria esterna a Caltanissetta ha concluso il campionato al secondo posto poi il Rahl Butahi che si è piazzato al terzo ed infine Argyrium e Virtus Termini che si sono classificati
Ad una settimana dal termine per le iscrizioni la crisi societaria dell’Akragas è davanti ad uno snodo importante. C’è un cauto ottimismo perché se appena qualche settimana addietro il sodalizio calcistico sembrava prossimo all’ennesima fine ingloriosa e dunque con un destino ormai segnato, nelle ultime ore, dopo un colloquio tra il presidente in carica Pontei ed il sindaco Zambuto, il segnale di una inversione di rotta sembra appalesarsi in positivo;
La richiesta del gruppo Sferrazza, per il trasferimento della gestione dell’Akragas, è di cento mila euro. Una cifra che è ben lontana dall’offerta proposta dal gruppo di imprenditori agrigentini e che ha spiazzato tutti per il fatto che la società biancoazzurri, a parte qualche juniores, non ha un parco giocatori di proprietà; detta somma va aggiunta alle poste relative alla gestione del nuovo campionato e al tesseramento dei calciatori con