Nessun ferito grave nei due distinti sinistri: Polstrada a lavoro in entrambi i casi per regolare il traffico
Nessun ferito grave nei due distinti sinistri: Polstrada a lavoro in entrambi i casi per regolare il traffico
Nuova bitumazione e rifacimento della segnaletica orizzontale, lavori in corso ma disagi per alcuni automobilisti
Coinvolto un centauro a bordo di una motocicletta di grossa cilindrata, ricoverato in gravi condizioni
Nei tre punti in cui erano previsti i blocchi degli autotrasportatori aderenti al “Movimento dei Forconi” ad Agrigento, per adesso la situazione è tranquilla. Infatti, almeno fino alle 9 di questa mattina (la mobilitazione era per ieri alle 22), nè alla rotonda Giunone, nè al bivio sulla SS 115 per Palma di Montechiaro e nè nel bivio empedoclino di Vincenzella, risultano assembramenti o blocchi stradali, anzi gli svincoli sono regolarmente
Un boato nel cuore della notte, ha scosso il sonno di tanti cittadini di Montallegro; in molti si sono subito aggirati per le vie del paese, cercando di capire da dove provenisse quel frastuono descritto come simile ad un tuono, ma in realtà la fonte di quel rumore era poco fuori la piccola cittadina agrigentina. Infatti, a pochi metri dal bivio di Montallegro della SS 115, nel tratto quindi compreso
Sembra non aver pace la viabilità della parte occidentale della provincia di Agrigento; dopo la tanto attesa riapertura parziale del ponte sul Verdura, crollato il 2 febbraio scorso e che ha costretto per 2 mesi abbondanti ad itinerari molto lunghi gli automobilisti che si spostavano da e per Sciacca, adesso la stessa sorte sembra dover subire il viadotto Carabollace, posto sempre nel tratto della SS 115 tra Ribera e la
Nottata di terrore sulla SS 115, nel tratto che da Palma di Montechiaro prosegue verso la parte orientale della provincia di Agrigento; un’auto, una Fiat Panda, si è scontrata con un pulmino con a bordo tre persone. Fatali le conseguenze dello schianto per Giuseppe Amato, 54 anni, della città del Gattopardo; nonostante il tempestivo arrivo dei soccorsi, purtroppo per il palmese non c’è stato nulla da fare. Feriti, alcuni in
Allertati da alcune chiamate di cittadini che vedevano persone aggirarsi nella SS 115, i Carabinieri hanno accertato uno sbarco avvenuto nella spiaggia di Torre Salsa, tra i comuni di Siculiana e Montallegro. Non c’è traccia, al momento, del barcone; lo sbarco sarebbe avvenuto intono all’una di notte, approfittando quindi dell’oscurità della notte. Per adesso, i migranti rintracciati sarebbero 21 e tutti di nazionalità libica; ma altri ne mancherebbero all’appello e
Tragico pomeriggio sulla SS 115; si tratta dell’ennesima vittima su questa importante arteria che costeggia tutta la costa meridionale siciliana e che attraversa i principali centri della nostra provincia. Una Peugeot 206, guidata da un ragazzo di Burgio, per cause ancora da accertare, ha sfondato la recinzione del garda rail del viadotto “Carabollace” ed è volata giù. Il viadotto, posto nel tratto tra Sciacca e Ribera, ha un’altezza abbastanza rilevante
Mattinata macchiata dal sangue di un ennesimo incidente mortale in provincia di Agrigento; teatro dell’accaduto è ancora una volta la SS 115, nel tratto delle gallerie vicine al bivio per Palma di Montechiaro. Per cause ancora in corso di accertamento, un’Audi Q7 ed una Fiat Seicento si sono scontrate frontalmente ed il conducente dell’utilitaria, Rosario Lumia, pensionato di 74 anni di Palma di Montechiaro, è purtroppo morto poco dopo l’impatto.
Incredibile scoperta da parte dei Carabinieri, intervenuti a seguito di alcune denunce effettuate da alcuni cittadini; i militari dell’Arma hanno infatti accertato come, all’interno dei blocchi che dovrebbero essere utilizzati per deviare il corso del fiume Verdura, sia presente del materiale di risulta e che il cemento sia solo esterno ed abbia una mera funzione di rivestimento. I blocchi fanno parte quindi del cantiere di ripristino provvisorio del ponte sul
L’Associazione guide turistiche città di Agrigento lancia un appello a tutte le autorità e istituzioni competenti per il rifacimento urgente del Ponte Verdura, crollato un paio di giorni fa lungo la SS 115, tra Sciacca e Agrigento e segnala che la deviazione attuale comporta un’ora di ritardo nell’arrivo ad Agrigento dei turisti provenienti dalla Sicilia Occidentale. “Se il ponte non dovesse essere riparato – si legge in un comunicato –
Sono state diverse le proposte che da più parti e da più cittadini erano pervenute per risolvere il problema dell’attraversamento del fiume Verdura, dopo il crollo parziale del ponte della SS 115; alcune erano ironiche, come per esempio quella di un cittadino che su Facebook chiedeva aiuto ai veneziani per avere in prestito qualche gondola e permettere quindi di attraversare il fiume a remi, altre invece molto più serie, chiamando